
Con questo giro per lo più sterrato vi portiamo a pedalare nell’alto Lago di Como, ovvero nella riserva naturale di Pian di Spagna a cui è stato riconosciuto Sito di importanza Comunitaria (SIC). Questa zona completamente pianeggiante si presta molto bene a una pedala con bambini. Inoltre raggiungendo la Ciclabile della Valchiavenna a pochi chilometri dal Ponte del Passo è possibile rientrare in treno e dimezzare il chilometraggio. Ma lo sapevate che l’Adda anni fa sfociava prima di questo ponte e che il suo corso è stato deviato?

Distanza
38 km

Dislivello
24 m

Percorso
Lineare

Itinerario
Ciclabile
Partenza
La nostra partenza è stata Colico in prossimità della stazione ferroviaria: per la precisione via Case Nuove. Poco dopo la stazione infatti troviamo un parcheggio libero nei giorni festivi e lì lasciamo l’auto. In alternativa si trova parcheggio a pagamento sul lago o in via alle Torri.
Come arrivare
In auto: Da Milano/Lecco: percorrere la SS 36 e prendere l’uscita Colico-Piona. Dirigersi quindi verso la stazione di Colico dove lasciare l’auto.
In treno: prendere il treno RR per Colico/Tirano . Assicurarsi che preveda il trasporto bici.
Il percorso
Lasciata l’auto attraversiamo la strada tenendo leggermente la destra, in discesa, verso il sottopasso. Superato il sottopasso attraversiamo di nuovo la strada e teniamo la sinistra su una stradina sterrata seguendo le indicazioni per il Sentiero Valtellina. Ci troviamo così sul lago, superiamo i parcheggi e imbocchiamo una stradina stretta e sterrata con una curva a gomito: attenzione ai pedoni! Siamo così sul cosiddetto pratone di Colico, davanti a noi il lago: una palina ci dà qualche indicazione quindi proseguiamo tenendo la destra sullo sterrato ci inoltriamo tra la vegetazione prossima alla foce dell’Adda. Percorriamo per oltre 2 km l’argine del fiume dove troviamo un paio di ranch e un centro ippico che offrono la possibilità di fare passeggiate a cavallo. Sempre su questo rettilineo si trova la deviazione per Forte Fuentes. ll FORTE di FUENTES è uno dei pochi esempi ancora esistenti e ancora perfettamente “leggibile” della dominazione spagnola del secolo descritto dal Manzoni nei Promessi Sposi. Terminato il rettilineo ed entrati in provincia di Como si passa sotto il ponte sull’Adda che dobbiamo percorre per entrare nella Piana di Pian di Spagna. Quindi appena superato il ponte tenere la destra (diritti si prende per il Sentiero Valtellina direzione Morbegno). In questo punto è necessario prestare attenzione perchè ci si trova a pedalare per qualche metro sulla statale 36 e bisogna attraversare la strada in prossimità del passaggio a livello. Appena superati i binari del treno il percorso gira a destra per addentrarsi nella Riserva Naturale di Pian di Spagna. Qui troverete le indicazioni per la Foce dell’Adda che richiede un piccolo sforzo di 4 km aggiuntivi (andata e ritorno). Pedaliamo per qualche chilometro sempre su sterrato immersi nella natura fino a raggiungere Forte dell’Adda, il fiume Mera e il Ponte del Passo. Qui ci sono altri parcheggi dove potete lasciare l’auto se pensate di accorciare il tragitto. Alla rotonda proseguiamo diritti. Sulla sinistra corre un marciapiede ciclabile e poco dopo il semaforo svoltiamo a destra. Riprendiamo lo sterrato per pochi chilometri. In prossimità dell’area di sosta (km 13 circa) c’è un trivio: qui tenere la destra (noi abbiamo sbagliato perchè le indicazioni erano posizionate male 🙁 ). Al termine dello sterrato svoltare a sinistra sulla strada a basso traffico che costeggia la ferrovia seguendo le indicazioni per Chiavenna. In lontananza un cartello ci indica che siamo nel comune di Nuova Olonio. Proseguiamo diritti e poco dopo tra i canneti iniziamo a scorgere il lago di Novate Mezzola dove ci fermiamo per il nostro pranzo al sacco e qualche foto di rito. Chilometraggio totale 17.50 (andata) comprensivo di deviazione errata. Per il ritorno potete eseguire a ritroso il percorso dell’andata, come abbiamo fatto noi, oppure raggiungere la stazione di Novate Mezzola o Verceia e prendere il treno per Colico. Chilometri totali 38 comprensivi di 4 chilometri circa di deviazione per raggiungere la foce dell’Adda.
Il percorso in pillole
- (Partenza: Colico
- Arrivo: Lago di Novate Mezzola
- Dislivello: 24 m
- Chilometri: 38 km
- Tempo percorrenza: 1:30 h (A)
- Come Arrivare: mezzi propri o treno
- Percorso: Lineare. Prevalentemente in sede propria su sterrato. Qualche tratto asfaltato. Attenzione all’attraversamento del ponte sull’Adda e alla rotonda in prossimità del ponte del passo.
- Quando: tutto l’anno. Evitare i mesi troppo caldi perchè gran parte del percorso è esposto al sole.
- Punti di Ristoro: sono segnalate alcune aree di sosta con fontanella e acqua. Punti di ristoro nei paesi attraversati.
- Attrazioni: Foce dell’Adda, Forte Fuentes, Forte Montecchio, Fortino d’Adda, Ponte del Passo.
- Collegamenti: Sentiero di Valtellina (al link il nostro cicloviaggio), Ciclabile della Valchiavenna, itinerario Alto lago da Sorico a Domaso di cui scriverò presto.