
[Giro del 30 luglio 2022]
Vista la bella esperienza dello scorso anno siamo tornati in Engadina.
Abbiamo optato per una gita “facile” di pochi chilometri con un leggero dislivello.
Ci troviamo in Val Fex.
Il percorso piú semplice é asfaltato fino a Fex (1973 m) poi continua sterrato e adatto ai piú allenati o a chi utilizza una e-bike. Presenta diversi saliscendi: adatto a bambini pedalanti da 8 anni.

Distanza

Dislivello
+ 170 m

Percorso

Itinerario
Partenza
Per percorrere la Val Fex bisogna raggiungere Sils Maria sull’omonimo lago (CH). Qui è possibile parcheggiare l’auto nei parcheggi indicati dalla segnaletica. Attenzione che i parcheggi sono tutti a pagamento e si paga in Franchi svizzeri. Se non avete moneta svizzera potete usare la carta di credito contactless oppure utilizzare l’App easypark. Noi abbiamo parcheggiato nel parcheggio davanti all’intersport che noleggia anche le biciclette.
Come arrivare
In auto: Sils è facilmente raggiungibile da Tirano attraverso il Passo del Bernina o dalla Valchiavenna/Val Bregaglia dal Passo del Maloja.
Treno + Bus: raggiungere in treno Chiavenna e poi prendere l’Autopostale con i rack per il trasporto biciclette (servizio disponibile in estate) per St. Moritz. https://www.postauto.ch/it/idee-per-escursioni/linea-maloja-bergell-bregaglia
Il percorso
Il percorso parte dal centro di Sils Maria, da piazza del Villaggio. Qui troverete le carrozze coi cavalli che fanno la spola fino all’ hotel Fex per chi vuole percorrere questa valle laterale dell’Engadina in carrozza. A sinistra parte il sentiero pedonale, mentre la ciclabile inizia sulla destra. La strada è promiscua per cui attenzione perchè qualche volta vi capiterà di incontrare carrozze, mezzi agricoli e qualche macchina. Si parte subito con una bella salita per circa 1 km e mezzo che poi spiana sempre su asfalto, ma non illudetevi perchè sarà un continuo sali-scendi che però vi aprirà la vista sempre su bellissimi panorami. Lungo il percorso si incontrano diverse baite, una fattoria e alcuni punti di ristoro, oltre che mucche, lama e cavalli. Noi siamo arrivati al ponticello poco oltre l’Hotel Fex, raggiungibile in 500 m circa di sterrato. Qui si trovano delle panchine per un bel pic nic. Oltre il sentiero prosegue in salita e non è adatto a bambini. Ci aspetta però un bel ritorno quasi tutto in discesa che ci ha regalato un incontro speciale con una marmotta e ci ha portato al parco giochi vicino al parcheggio con un super alto scivolo buio.
DA SEGNALARE:
- sul percorso è presente l’acqua poco prima dell’hotel Fex,
- in paese prima di arrivare alla Pizza del villaggo di fronte all’info point ci sono i bagni pubblici gratuiti; troverete poi altre due toilette chimiche lungo il percorso.
- per chi preferisce percorrere a piedi la Valle Il percorso è adatto per passeggini.
Il percorso in pillole
- Partenza: Sils Maria
- Arrivo: Fex
- Dislivello: +170 m
- Chilometri: 7 circa (A)
- Tempo percorrenza: 1:00 h ca (A) soggettivo
- Come Arrivare: mezzi propri / treno+autopostale
- Parcheggi: Sils Maria – parcheggi a pagamento
- Percorso: Lineare
- Quando: in bicicletta da Aprile – Ottobre; a Piedi tutto l’anno
- Punti di Ristoro: Hotel Fex
- Acqua lungo il percorso: si
- Bagni lungo il percorso: si
- Attrazioni: Animali, torrente, passeggiata in Carrozza, parco giochi
- Ciclabili collegabili: giri semplici St. Moritz – lago ; Ciclovia dell’Inn dal Maloja