
[giro del 18-04-2022]
I giri ad anello e vicino all’acqua hanno sempre il loro fascino e la loro utilità se ti muovi con dei bambini perchè ti pemettono di non rifare lo stesso percorso. Qui un’idea per un giro veloce.
Ci troviamo in Lombardia presso uno dei laghi Briantei: il lago di Alserio. Si tratta di un giro facile di pochi chilometri, pianeggiante ad eccezione dell’ultimo pezzettino e per lo più su sterrato. Vi troverete immersi nella natura del Parco del Lambro incorniciato dalle montagne.

Distanza
11 km

Dislivello
97 m

Percorso
Ad anello

Itinerario
Ciclabile
Partenza
La nostra partenza è stata il parcheggio del cimitero di Erba. Eventualmente si trova posto per lasciare l’auto gratuitamente anche presso il cimitero di Alserio oppure sulla strada su Via Carcano presso i “Giardini al lago”. Quest’ultimo però è a pagamento.
Come arrivare
In auto: Da Milano/Lecco: percorrere la SS 36 e poi seguire per Erba/Alserio
In treno: il lago di Alserio si trova vicino alla linea ferroviaria Ferrovie Nord, tratta Milano /Monza / Erba / Canzo-Asso. Le stazioni di riferimento possono essere Merone ed Erba.
Il percorso
Tenendo il cimitero alle nostre spalle iniziamo a pedalare verso destra per pochi metri. Subito si incontra sulla sinistra una strada sterrata che percorriamo per qualche decina di metri. Poco dopo sulla sinistra si stacca un sentiero che ci porta in mezzo ai campi. Seguiamo così lo sterrato trovandoci a pedalare nella piana d’Erba. Ci si presentano diversi bivi di cui pochi hanno le indicazioni. Teniamo la destra su via Tre Ponti, lo sterrato piega poi a destra. Al bivio successivo tenere la sinistra. Toccato l’asfalto girare a destra e ancora la destra seguendo le indicazioni per il canile. Appena prima del canile svoltare a sinistra costeggiando alcune gabbie. Da qui seguire il torrente sempre su sterrato e poi su un sentiero stretto. Al termine del rettilineo si attraversa un ponticello si piega a destra verso Merone. Appena tocchiamo l’asfalto incrociando le indicazioni per Monza della Ciclovia del Lambro, giriamo a destra e ci avviciniamo alla costa del lago. Da qui è il percorso è più semplice. Si pedala nel bosco. Tappa obbligata il Castel del lago, centro di educazione ambientale, con pontile e panorama sulle prealpi circostanti. Si raggiunge così il cimitero di Alserio pedalando all’ombra nel Bosco della Buerga. Qui su asfalto raggiungiamo la chiesa e svoltiamo a destra. Incontrato il lavatoio giriamo a sinistra lasciando la strada principale. Invece sulla destra c’è una bella area per sosta e relax. Ci sono un piccolo laghetto, un mulino con ruota di ferro e il pontile da cui parte la barca elettrica “amicizia” che effettua alcuni giri in date prestabilite. Per informazioni e iscrizioni consultare il sito parcovalledellambro.it. Invece se volete far divertire i bambini su scivoli e altalene trovate un parco giochi vicino alla scuola materna. Dal lavatoio si pedala in salita per un chilometro ma ciò ci permette di godere della vista del lago dall’alto ed evitare la strada principale che è stretta e un pochino trafficata. Finita la salita, al bivio tenere la destra in discesa e poi prendere lo sterrato a sinistra che ci porta pochi metri prima del cimitero che raggiungiamo su strada. Il percorso è adatto per bambini da 6 anni.
Il percorso in pillole
- Partenza: cimitero di Erba
- Arrivo: cimitero di Erba
- Dislivello: 97m
- Chilometri: 11 km
- Tempo percorrenza: 1:10 h tutto il giro.
- Come Arrivare: mezzi propri o treno
- Percorso: Ad anello. Prevalentemente su sterrato.
- Quando: tutto l’anno.
- Punti di Ristoro: Alserio, sul percorso Ristorante Ginghelon in zona canile di Erba
- Attrazioni: Lavatoio, Mulino, parco giochi, Flora e Fauna tipiche del parco del Lambro. Casino del Lago.
- Collegamenti: Ciclovia del Lambro.