Un percorso facile e lungo una bella mulattiera vi condurrà alla Capanna Mara, da dove si apre un bel panorama sui laghetti della Brianza. Con uno sforzo in più, si può raggiungere la vetta del Monte Bolettone (1304 m), con uno splendido panorama sul Lario. Si può rientrare con un percorso ad anello lungo la strada carrozzabile che conduce al Rifugio Bolettone (oggi chiuso). Questo itinerario consigliato anche coi bambini, amici a quattro zampe e perfino amanti della Mtb! 

Tempo

 1h + 30 min (A)

 

Dislivello

+403 m

Percorso

Ad anello

Itinerario

A piedi

Partenza

Si parte dall’Alpe del Viceré presso il comune di Albavilla. Qui ci sono un parcheggio all’ ingresso del parco e uno (prato) più grande appena prima. Il parcheggio è a pagamento: 5€ tutto il giorno. 

Come arrivare

In auto: da Milano/Lecco percorrere la statale 36 e seguire le indicazioni per Erba e successivamente Albavilla. Una volta nei pressi del comune seguire per Alpe del Viceré / Jungle Rider Park. 

ll sentiero

Lasciata l’auto nel parcheggio inferiore ci addentriamo subito nel bosco seguendo le indicazioni per l’ingresso del  Jungle Rider Park. Ci ritroviamo così all’ingresso del parco dell’Alpe del Vicerè che ospita un bel parco giochi con tavolini e aree pic nic e il Jungle appunto. Appena superato il parcheggio superiore e il parco giochi ci troviamo di fronte a un bivio: sulla sinistra il sentiero più veloce ma più impegnativo che porta direttamente alla Cima del Bollettone, diritti il sentiero che porta prima a Capanna Mara e da qui al Monte Bollettone. Optiamo per questa seconda via e una volta superato il Jungle Park ci troviamo dapprima su una strada asfaltata lungo la quale si trova quasi subito il Rifugio Cacciatori e successivamente l’indicazione del sentiero che porta alla Capanna Mara, raggiungibile in un’ora circa.
Da qui la strada diviene sterrata: il primo tratto è abbastanza ripido, poi il percorso diventa meno faticoso e decisamente piacevole snodandosi tra pini, faggi e betulle. Si avanza alternando tratti in piano ad altri con lieve pendenza e, all’uscita dal bosco, una breve ma impegnativa salita ci conduce alla meta. Il dislivello è di 225 m, pertanto è una passeggiata adatta a tutti. Da qui tenendo la sinistra e al bivio di nuovo alla sinistra proseguite verso la cima del Monte Bollettone (1304m). Prima comminerete nel bosco per poi uscirne sotto la cima.  Una volta in vetta vi aspetta un bel panorama sui laghi e sulle cime della Brianza.  Per il ritorno potete scegliere se ripercorrere a ritroso il sentiero dell’andata o scendere lungo la mulattiera sul versante sud che vi riporterà all’Alpe del Vicerè.

Il percorso in pillole

  • Partenza:  Alpe del Vicerè comune di Albavilla (CO)
  • Intermezzo: Capanna Mara  (+225 m, 1 h con bambini-soggettivo)
  • Arrivo: Cima M.te Bollettone + 178 m, 30 minuti circa)
  • Dislivello:  +403 m
  • Tempo percorrenza: circa 1,5 h (A) con bambini-soggettivo
  • Fonti d’acqua: no
  • Come Arrivare: mezzi propri 
  • Parcheggi: Alpe del Vicerè
  • Quando: tutto l’anno 
  • Punti di Ristoro:  Rifugio Cacciatori, Capanna Mara
  • Attrazioni lungo il Percorso: Jungle Rider Park, parco giochi.
  • Ritorno:  percorso ad anello oppure stesso sentiero dell’andata